L'agenzia FACILECASA con sede nel quartiere di fuorigrotta ma operativa in tutto il territorio campano , propone in vendita uno splendido bilocale in palazzo d'epoca recentemente ristrutturato esternamente in una centralissima via di Napoli quale via Nuova Poggioreale ; l'immobile è ubicato in una posizione strategica essendo lo stabile nei pressi delle principali attività commerciali della zona e a pochissimi passi del capolinea della linea Tram e della nuova fermata della linea 1 che permetterà un collegamento diretto con l'aereoporto. L'immobile è posto ad un secondo ed ultimo piano senza ascensore di una piccola palazzina in tufo e cemento armato ed è composto da ingresso in ampio corridoio arredato con una grande libreria in legno ; immediatamente sul lato destro troviamo una cameretta, attualmente utilizzata come studio con armadio a muro in legno, vano ripostiglio accessoriato e bagno ; al termine del corridoio troviamo un ampio salone living con cucina a vista dotato di balcone e di un secondo armadio a muro utilizzabile parzialmente anche come cappottiera e scarpiera (in questa camera verrà lasciato l'arredamento completo ad esclusione degli elettrodomestici) una scala parzialmente nascosta alla vista conduce alla camera da letto in soppalco dotata di punto luce e bagno arredata con letto matrimoniale e armadio; tutti gli ambienti sono climatizzati e godono di un'ottima luminosità ed inoltre tutti i punti luce sono dotati di zanzariere; Visionabile previo avviso telefonico almeno un giorno prima telefonare al numero 08117865431 attivo anche per il servizio whatsapp Email napolifuorigrotta@facilecasa.net
LA STORIA DI POGGIOREALE Poggioreale è un quartiere della zona orientale di Napoli a ridosso della zona Vasto-Arenaccia, il numero di abitanti è stimato di poco superiore ai 25.000, costituisce la Quarta Municipalità di Napoli insieme ai quartieri Vicarìa, San Lorenzo, Zona Industriale.
Il quartiere confina a nord con il quartiere San Pietro a Patierno, ad est con il quartiere Ponticelli e il quartiere Barra, a sud col quartiere Zona Industriale, ad ovest confina con il quartiere Vicarìa mentre a nord-ovest con il quartiere San Carlo all'Arena; Il quartiere deve il suo nome al fatto che in origine fosse una zona paludosa sovrastata dalla collina dove attualmente c'è il cimitero e dove il re si recava per effettuare battute di caccia. Da "poggio reale" è quindi derivato il nome del quartiere che è diventato Poggioreale. Il quartiere è servito dall'uscita 3 (Corso Malta) della Tangenziale di Napoli e dalla SS 162 dir con l'uscita Centro Direzionale. È attraversato dalla linea tramviaria 1 (Poggioreale-Beverello), è anche munito di 1 stazione della Circumvesuviana, inoltre sarà fornito di ben tre stazioni della linea 1 della Metropolitana di Napoli con le fermate attualmente in costruzione POGGIOREALE, TRIBUNALE E CENTRO DIREZiONALE